Quando arrivi agli Olivi Agriturismo Cinque Terre, ti sembra impossibile che la costa con il suo bel mare e la confusione estiva, siano distanti solo pochi chilometri: il paesaggio qui infatti è pre-montano, tutt’intorno boschi fittissimi e in lontananza, ma non  troppo visto che siamo quasi al confine tra Liguria e Toscana, le bellissime Alpi Apuane che con la loro pietra bianca a vista, ammiccano dal versante sud-est.  L’aria è buona perché ci troviamo a quasi 700 metri sul livello del mare e la natura circostante è rigogliosa e profumata, viene voglia subito di passeggiare per respirare a pieni polmoni.

Nella fattoria si allevano pecore, vitelli, capre (la popolazione più numerosa, con ben 47 elementi!) oltre all’asino Pippo ed alla cavalla Nubiria. Grazie ai prodotti ricavati dal bestiame e dalla terra il ristorante dell’agriturismo, gestito e curato dagli stessi proprietari Andrea e Marina, offre piatti realizzati con materia prima a km zero e di qualità eccellente, oltre che bio al 100%. In cucina si realizzano anche vari formaggi home made grazie al latte fornito da capre, pecore e vitelle. Negli anni le tecniche utilizzate da Marina (è lei l’esperta!) si sono affinate fino alla produzione di formaggi differenti tra loro e di elevata qualità. Periodicamente vengono proposti anche corsi di cucina.
Ad Andrea e Marina piace anche condividere il proprio sapere rurale oltre che il quello di vivere in una vera fattoria con i bambini e le loro famiglie, vengono infatti organizzate periodicamente delle fattorie didattiche: durante queste giornate le famiglie partecipanti vengono introdotte al mondo dell’agriturismo con la visita alle stalle degli animali, l’esperienza della mungitura, un assaggio di formaggi fatti in casa oltre che pranzo e merenda per grandi e piccini. A tutti i partecipanti viene consegnato un piccolo ricordo della giornata.
Poiché gli spazi circostanti sono ampi e disponibili a nuovi progetti, Marina ed Andrea hanno deciso di dedicare un’area del loro agriturismo al Glamping ovvero il glamour camping, costruendo delle strutture che sono a tutti gli effetti tende perfettamente integrate nel paesaggio, ma che godono dei comfort di un mini appartamento per chi vuole provare l’esperienza del campeggio senza rinunciare troppo alle comodità…
Non dimentichiamo però che siamo a pochi chilometri da Levanto e dalle Cinque Terre, paradisi di mare e macchia mediterranea, raggiungibili in 20 minuti. Dopo una giornata sulle spiagge affollate cosa c’è di meglio che godersi una deliziosa cena casalinga ed il fresco della veranda che si affaccia sulla vallata?