L’area del Porto antico di Genova è sicuramente uno dei simboli della rinascita che, a cavallo del millennio, ha portato la Superba ad antichi splendori. A partire dal 1992, infatti, un’area di oltre 130.000 mq di cui molti genovesi ignoravano persino l’esistenza è stata letteralmente restituita alla città, grazie alle controverse celebrazioni colombiane, che hanno avuto il merito di restituire al capoluogo ligure la sua piazza sul Mediterraneo.

Di tempo da allora ne è passato molto, ma i progetti su quest’area si sono susseguiti portando via via alla nascita di nuovi poli turistici, musei e aree pubbliche: oggi nell’area compresa tra piazza Caricamento e il mare trovano spazio l’Acquario, il tendone della piazza delle Feste, d’inverno pista di pattinaggio su ghiaccio che d’estate diventa una suggestiva arena per eventi di ogni tipo, il Bigo (un suggestivo ascensore panoramico), il Museo dell’Antartide, i magazzini del Cotone (un vasto spazio congressuale e per eventi indoor), una multisala cinematografica, la città dei Bambini e il museo dedicato al compianto Lele Luzzati.

Accessibilità
In auto è possibile arrivare utilizzando la strada sopraelevata cittadina fino all’uscita di piazza Caricamento, usufruendo poi degli ampi parcheggi a pagamento.
Se vi muovete in città utilizzando i mezzi pubblici è possibile arrivare qui utilizzando qualsiasi treno in arrivo alla stazione Principe (a circa 1 km di distanza), la metropolitana con uscita alla stazione di San Giorgio o ancora gli autobus (linee 1 e 13).

Gli eventi
L’area ospita, soprattutto durante la bella stagione, eventi di ogni tipo: dal Suq al festival del Mediterraneo, dai tanti concerti e festival musicali alle fiere e agli eventi concentrati nell’area dei Magazzini del Cotone.
Per un elenco aggiornato dei prossimi eventi in cartellone www.portoantico.it

L’Acquario
E’ un altro vero e proprio simbolo della rinascita genovese, che ha trasformato l’ex vertice basso del triangolo industriale italiano (quello che nel XX secolo ha caratterizzato l’economia del nord ovest italiano) in una città turistica. Nato nel 1992, anch’esso in piena epoca delle celebrazioni Colombiane, si trova a Ponte Spinola, nel cuore del Porto antico ed è il più grande acquario italiano, nono al mondo, il primo in Europa per numero di specie ospitate. Viene visitato ogni anno da una media di circa 1,2 milioni di persone.
Una visita accurata all’Acquario vi occuperà per almeno mezza giornata, tenetene conto se state organizzando i vostri itinerari in città.
Iniziative, percorsi di visita e ulteriori info su www.acquariodigenova.it

Per gli amanti del calcio, alle spalle della palazzina che fronteggia il Bigo, verso la sopraelevata, si trova la sede del museo dedicato al Genoa, principale squadra calcistica cittadina nonché più antica squadra nazionale (il Genoa cricket and football club nacque infatti nel 1893 per iniziativa di sir James Spensley).

Salva

Salva

Salva

Salva

SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!

Tour privato a piedi di Genova

Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!

Tour di Genova e gita a Portofino

Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato

Tour musicale di Genova

Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni

Biglietto per la Lanterna

Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica

Tour gastronomico di Genova

Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni

Tour mercato + esperienza culinaria

Tour del mercato ed esperienza culinaria con  cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni

Cena itinerante

Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni

Genova dall'alto + Acquario

Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni

Tour culinario di un giorno

Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni

Lezione privata di cucina + degustazione

Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni

Tour in barca e a piedi

Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica

Tour in bus scoperto

Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni