Si terrà nelle prime due domeniche di febbraio, l’1 e l’8, il tradizionale carnevale di Castiglion Fibocchi, ai piedi del Pratomagno aretino: il Carnevale dei figli di Bocco. SI tratta della riproposizione, attiva da una decina di anni, dell’antico carnevale del borgo medievale, risalente al XIII secolo, epoca in cui il paese e le terre circostanti furono cedute dalla famiglia Guidi ai Pazzi di Valdarno, la cui figura di maggior spicco era Ottaviano pazzi, detto Bocco per una deformazione del viso. Si deve a lui, quindi, il nome stesso del paese.
Il programma prevede stand gastronomici, una mostra fotografica del carnevale con concorso annesso, intrattenimento per i più piccini, il concorso della maschera più bella e l’immancabile corteo in maschera, con la sfilata per il borgo. Per il programma dettagliato www.carnevaledeifiglidibocco.it
Prenota il tuo soggiorno a castiglion Fibocchi su Toscanaverde.com