Carnevale di Ivrea: storia e curiosità sulla battaglia delle arance
Se è vero che il Carnevale ha ormai perso il suo significato originario più forte (ne parliamo...
Leggi di piùSe è vero che il Carnevale ha ormai perso il suo significato originario più forte (ne parliamo...
Leggi di piùCuriosità e approfondimenti su uno dei carnevali più famosi del mondo! Quando è nato il carnevale...
Leggi di piùIl Carnevale è una festa cristiana che, tuttavia, come molti riti cristiani, affonda le proprie...
Leggi di piùQUANDO INIZIA E QUANDO FINISCE IL CARNEVALE 2023Il carnevale (da carnem levare, ovvero periodo...
Leggi di più10 borghi da visitare e scoprire nel periodo natalizio nel nord ItaliaL’atmosfera natalizia,...
Leggi di piùMantova |
La storia di Mantova è inestricabilmente legata a quella dei Gonzaga, la famiglia che regnò sulla...
Leggi di piùMantova |
Qualsiasi itinerario si riproponga di esplorare Mantova non può che avere come punto di partenza...
Leggi di piùMantova |
Costruita intorno al 1330, quando vennero demoliti alcuni edifici preesistenti e due vie parallele...
Leggi di piùMantova |
Orari di apertura del Museo Archeologico: dal martedì al sabato: ore 8.15 – 19.00domenica:...
Leggi di piùMantova |
È il nucleo più antico nell’intera costruzione del palazzo Ducale: costruito fra la fine del ‘200...
Leggi di piùMantova |
Sul palazzo Ducale di Mantova si potrebbero scrivere interi libri, anzi, ne sono già stati scritti...
Leggi di piùMantova |
Mantova è adagiata sulla sponda meridionale del fiume Mincio in un lembo di Lombardia incastonato...
Leggi di piùMantova |
Scopri 9 buone ragioni per visitare Mantova, il capolavoro a cielo aperto creato dai Gonzaga
Leggi di piùIl primo parcheggio che si incontra a Baratti è quello delle Caldanelle, all’incrocio tra la...
Leggi di piùAi tempi in cui Baratti era il luogo principe per le vacanze di tantissime famiglie toscane, che...
Leggi di piùBaratti è una località situata sulla costa tirrenica della Toscana, dove da il nome all’omonimo...
Leggi di piùLuogo magico, incontaminato, una riserva di energia positiva a disposizione di ogni visitatore:...
Leggi di piùLiguria |
GANCI FARM, LA LOCATION IDEALE PER IL TUO MATRIMONIO IN LIGURIA L’atmosfera di Ganci farm, si...
Leggi di piùUna delle prime foto aeree mai scattate di piazza De Ferrari messa a confronto con il panorama attuale: Genova come non l’avete mai vista!
Leggi di piùSe siete amanti della street art e del trekking, questa proposta è per voi: cosa c’è di meglio di...
Leggi di piùCostruito nel periodo di massimo splendore della città, il cosiddetto Secolo dei Genovesi, Palazzo...
Leggi di piùConsiderato il più antico dei palazzi che fanno bella mostra di sé in via Garibaldi, la...
Leggi di piùGuido è una Community che ripensa le visite con guida: è il trait d’union tra la voglia di...
Leggi di piùOfferte da non perdere! L’Italia e le sue bellezze alla portata di tutti. Le città...
Leggi di piùUna storia antica di oltre cinquecento anni, una storia forse un po’ dimenticata e tutta da...
Leggi di piùE’ il 1920, Milano, come l’Europa ed il mondo intero, è uscita da poco...
Leggi di piùConservato in un importante archivio fotografico d’oltreoceano, con una didascalia che...
Leggi di piùQuesto incredibile scatto tardo ottocentesco ritrae Savona ed il suo porto e ci presenta un...
Leggi di piùSiamo nel 1920, lasciata la Prima Guerra Mondiale alle spalle, nelle città italiane torna la vita...
Leggi di piùE’ databile al decennio 1860/70 la presente foto veduta di Genova: siamo presumibilmente nel...
Leggi di piùE’ il 1920, quando il futurista Fedele Azari, pittore, fotografo e pubblicitario ante...
Leggi di piùE’ il maggio 1920, dopo il freddo dell’inverno e della guerra mondiale appena alle spalle, i...
Leggi di piùE’ il 1902 quando il campanile di San Marco, della cui esistenza abbiamo notizie fin dal IX...
Leggi di più10 COSE DA FARE A GENOVA Genova è una città affascinante e complessa, di quelle che richiedono un...
Leggi di piùL’area del Porto antico di Genova è sicuramente uno dei simboli della rinascita che, a...
Leggi di piùAntico possedimento della famiglia Brignole Sale, costruito per volontà dei fratelli Rodolfo e...
Leggi di piùCARIGNANO, DAI GIARDINI AI PALAZZI NOBILIARI Situato su una collina a 50 metri sul livello del...
Leggi di piùTra piazza della Nunziata, Largo Zecca e le prime pendici della collina di Castelletto è possibile...
Leggi di piùPrenota il tuo tour sul lago d’Iseo: [contact-form-7 id=”10042″...
Leggi di piùIl lago d’Iseo è il luogo ideale in cui trascorrere un perfetto weekend romantico: oltre ad...
Leggi di piùEsiste un luogo dov’è possibile ammirare le Piramidi senza essere in Egitto, abbracciare uno...
Leggi di piùIseo |
L’Antica via Valeriana è un sentiero, in alcune zone lastricato, noto già in epoca romana,...
Leggi di piùIseo |
E’ l’isola lacustre più grande d’Europa, nonché la vera perla di tutto il lago,...
Leggi di piùIseo |
Il nostro itinerario inizia nella parte sud-occidentale del lago, laddove il fiume Oglio defluisce...
Leggi di piùIseo |
A pochi chilometri da Sarnico in direzione Lovere si trova Predore, piccolo centro di 1.900...
Leggi di piùIseo |
Il toponimo di questo paese della bergamasca, situato nella parte centrale del lago, di fronte a...
Leggi di piùIseo |
Proseguendo verso nord sulla sponda bergamasca dopo Tavernola, e dopo aver superato il comune di...
Leggi di piùIseo |
Situata quasi all’estremità settentrionale del lago, Lovere accoglie i visitatori con la sua...
Leggi di piùIseo |
Oltrepassati Lovere ed il comune di Costa Volpino si passa sulla sponda bresciana del lago e si...
Leggi di piùIseo |
San Giorgio di Cislano è un edificio sacro del XV secolo, costruito su un edificio presistente...
Leggi di piùIscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime news e aggiornamenti su prodotti ed offerte dedicate a te!