Tornando a Campetto, di fronte al Palazzo Imperiale si può imboccare la bella Via di Scurreria. Risalendola si raggiunge Piazza S.Lorenzo, dominata dalla Cattedrale omonima. La costruzione del Duomo, cattedrale sin dal X secolo, si è protratta per secoli richiedendo l’intervento di un grande numero di artisti, dando così origine a una particolarissima commistione di stili, visibile già nella facciata: la statua detta “dell’Arrotino” (una meridiana) è gotico-francese, i due maestosi leoni accanto ai portali sono antelamici, il rosone risale al XV secolo, le due torri, di cui una incompiuta e terminante con loggiato, sono quattro-cinquecentesche…Ricostruita nel 1296 in seguito a un incendio, l’interno mantiene intatto il solenne aspetto medievale. Nella navata di destra (in tutto le navate sono tre) è collocata la “bomba inesplosa”: il 9 febbraio 1941 l’ordigno colpì la Cattedrale, distruggendone parte delle coperture per via dell’impatto, ma rimanendo appunto provvidenzialmente inesplosa. I suggestivi ambienti sotterranei in pietra grigia ospitano il Museo del tesoro di San Lorenzo (visitabile da lunedì a sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00). Qui il valore storico e qualità artistica degli oggetti esposti, provenienti addirittura dalle Crociate, sono amplificati grazie all’originale allestimento e al sistema di illuminazione, che aumentano la suggestione del complesso. Gli oggetti, una cinquantina, sono infatti disposti in piccole salette circolari che richiamano le antiche tombe a Tholos. Tra i più importanti: la Croce di Zaccaria, bizantina, con cui anticamente veniva benedetto il doge e il sacro catino, un piatto in vetro verde, dove secondo la tradizione Gesù Cristo avrebbe bevuto il venuto durante l’ultima cena… Per maggiori informazioni: 010 247183 – www.museosanlorenzo.it
Sono visitabili anche le torri (minimo di 10 persone).
SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!
Tour privato a piedi di Genova
Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!
Tour di Genova e gita a Portofino
Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato
Tour musicale di Genova
Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni
Biglietto per la Lanterna
Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica
Tour gastronomico di Genova
Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni
Tour mercato + esperienza culinaria
Tour del mercato ed esperienza culinaria con cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni
Cena itinerante
Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni
Genova dall'alto + Acquario
Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni
Tour culinario di un giorno
Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni
Lezione privata di cucina + degustazione
Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni
Tour in barca e a piedi
Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica
Tour in bus scoperto
Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni