L’Acquario di Genova è localizzato nell’area del Porto Antico, il cuore dell’area portuale della città ligure, quello dove, storicamente, passavano tutti i traffici marittimi cittadini prima della nascita del porto moderno.
Il miglior modo per arrivare in auto è utilizzare la sopraelevata ed uscire all’uscita corrispondente (se provenite da Genova Ovest).
Se invece provenite da est dovrete attraversare una parte di città prima di arrivare.
Ma una volta in zona Acquario dove parcheggiare?
Se siete arrivati fino al Porto antico la scelta è semplice: una delle tante aree di parcheggio della zona, che fornisce possibilità di parcheggiare in diversi parcheggi scoperti: Calata Gadda, 203 posti in settimana che diventano 260 nei weekend, Porta Siberia con 80 posti o area Cannoniere con 43 stalli.

 

Alternativa più economica rispetto al Porto antico è il parcheggio interrato dell’area della Marina Park poco distante.

ALTRI PARCHEGGI A PAGAMENTO COMODI PER L’ACQUARIO
Il parcheggio interrato di piazza Carignano (più economico), quello in zona Piccapietra (dietro piazza De Ferrari) quelli lungo corso Podestà, via Corsica e traverse varie sono un’alternativa al parcheggio in zona Porto Antico. Nel caso dei parcheggi su strada il pagamento è anticipato e può essere utilizzata anche l’app EasyPark. Le distanze dall’Acquario sono al massimo di una decina di minuti a piedi.

Dove parcheggiare per l’Acquario di Genova: posteggi gratuiti
Il conto dei parcheggi a pagamento nel centro di Genova può essere decisamente salato, ma purtroppo non esistono alternative gratuite, a meno che non siate disposti ad allontanarvi un po’ dal centro: se siete intenzionati a trascorrere l’intera giornata in città, forse l’idea di risparmiare qualche decina di euro di parcheggio vi potrebbe sembrare allettante. Il consiglio è quello di parchegggiare lungo alcune strade che dal centro portano ai quartieri collinari: in qualche minuto a piedi potrete scendere alla più vicina stazione della metro (che è gratuita in gran parte della giornata) e in pochi minuti guadagnare l’accesso all’Acquario senza svenarvi per lasciare l’auto.Ma quali sono le vie consigliate?Dalla zona di piazza di Negro risalite via Venezia e da qui, dopo alcune centinaia di metri, svoltate verso piazza Raffaele Sopranis e via Alizeri: qui ci sono un buon numero di parcheggi disponibili gratuitamente. E la stazione di Di Negro della metro è davvero vicinissima!