E’ il 1920, Milano, come l’Europa ed il mondo intero, è uscita da poco dall’incubo della Prima Guerra Mondiale. Siamo presumibilmente in una giornata di primavera, il sole riscalda tanti milanesi che passeggiano in una piazza diversa, ma non troppo, da quella odierna: sul tetto della cupola della galleria Vittorio Emanuele II si staglia una strana ombra, quella del “muso” di un dirigibile Zeppelin, da cui viene scattata questa foto. Sul dirigibile Fedele Azari, aviatore, nonché pioniere della fotografia aerea, ma anche pittore e futurista entusiasta. Azari era anche un pubblicitario, qualifica che ci riporta al volo da cui trae origine questa fotografia: l’occasione è la prima edizione della nuova fiera campionaria di Milano, che si terrà di lì a poco presso i bastioni di Piazza Venezia (sarà l’ultima edizione ospitata in questa location). Per pubblicizzare la fiera Azari stampa e distribuisce migliaia di volantini, lanciandoli durante voli in dirigibile su diverse città italiane: Genova, Pavia, oltre a Milano.
Post correlati
L’Italia di TryItaly!
Affiches Campania Carnevale ceramiche dannunzio Emilia Romagna firenze Foligno GENOVA lago Lazio Liguria Lombardia Manifesti mare Milano museichiusimuseiaperti museicivicifiorentini museivaticani NAPOLI olio PAVIA Piemonte prosciutto ROLLI DAYS Roma Sardegna SAVONA Sicilia street art Toscana tourvirtuale uffizi Umbria valle d'Aosta Veneto vittoriale