E’ il maggio 1920, dopo il freddo dell’inverno e della guerra mondiale appena alle spalle, i genovesi passeggiano per piazza De Ferrari per godersi la tarda primavera. Nell’aria un dirigibile Zeppelin sorvola pigro la città, stampando la propria ombra sul tetto del Carlo Felice. Chi conosce bene Genova noterà un Carlo Felice inedito, fotografato prima dei bombardamenti che lo devasteranno durante il secondo conflitto mondiale.

Acquista una stampa esclusiva di questa foto!
A bordo Fedele Azari, un pittore, pubblicitario nonché fotografo a cui dobbiamo questo incredibile scatto, probabilmente una delle prime foto aeree scattate sulla città. Durante il volo Azari, il pubblicitario, lancia sulle teste dei genovesi migliaia di manifestini della Fiera Campionaria Internazionale che si terrà, proprio quell’anno, a Milano. Qualche anno dopo Azari, il pittore, ci regalerà la sua opera più nota, quelle “Prospettive di volo” che lo vedono creatore dell’Aeropittura nonché protagonista a pieno diritto del Secondo movimento Futurista.