Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec

17 ottobre 2017 – 18 febbraio 2018
MILANO PALAZZO REALE

ORARI
lunedì 14.30 – 19.30
mart. / merc. / ven. / dom. 9.30 – 19.30
giovedì e sabato 9.30 – 22.30
Il servizio di biglietteria termina
un’ora prima della chiusura

Biglietteria online

Il Palazzo Reale di Milano consacra e celebra l’artista Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) con un’importante mostra monografica capace di rappresentarne l’intero percorso artistico oltre alla straordinaria modernità. Sezioni tematiche differenti, permettono al progetto espositivo di condurre il visitatore dentro il mondo del pittore bohémien comprendendone il fascino e l’importanza artistica. Pittore che fu in grado di dare origine ad un nuovo e provocatorio realismo, pur senza aderire mai ad alcuna scuola, realismo capace di essere la sintesi estrema di forma, colore e movimento.

Il percorso espositivo permette di approfondire l’evoluzione stilistica dell’artista, che, pur avendo origini aristocratiche, fu protagonista e testimone attento della Parigi dei bassifondi e delle case chiuse, viene qui rappresentata in tutte le sue fasi, dalla pittura alla grafica, con un occhio di riguardo per il legame forte dell’artista con le stampe giapponesi e per la passione per la fotografia.
La mostra ospita oltre 250 opere di Toulouse-Lautrec, con ben 35 dipinti, oltre a litografie, acqueforti e alla serie completa di tutti i 22 manifesti realizzati dall’artista ‘maudit’.

IL MONDO FUGGEVOLE DI TOULOUSE-LAUTREC
17 ottobre 2017 – 18 febbraio 2018
PALAZZO REALE MILANO