È il nucleo più antico nell’intera costruzione del palazzo Ducale: costruito fra la fine del ‘200 e l’inizio del ‘300, era l’abitazione dei Bonacolsi, signori di Mantova prima dei Gonzaga. Il meraviglioso porticato rende unica la piazza. All’interno del Palazzo, compreso nel percorso di visita del palazzo Ducale, sono ospitate la sala del Morone, che accoglie la grande tela del 1494 Cacciata dei Bonacolsi di Domenico Morone la sala degli Imperatori o delle Cariatidi, l’appartamento della Guastalla, con affreschi del Duecento e del Trecento e con il sepolcro di Margherita Malatesta (1370-1399), moglie di Francesco I Gonzaga e il corridoio di Passerino, nel quale la leggenda vuole fosse collocata la mummia dell’ultimo Bonacolsi.

SCOPRI LE NOSTRE “MANTOVA EXPERIENCE”!!!

Tour privato a piedi di Mantova

Cosa vedere a Mantova => Tour per piccoli gruppi alla scoperta dei capolavori della città virgiliana.

Tour privato del castello di San Giorgio

Scopri due degli edifici storici che rendono Mantova una città unica: il Castello di San Giorgio con la sua Camera degli Sposi e il Palazzo Ducale

Mantova village gift card

Sconti esclusivi sulle migliori marche in negozi selezionati  del Mantova Village, con aperitivo o colazione per due