Area del porto Antico Genova
L’area del Porto antico di Genova è sicuramente uno dei simboli della rinascita che, a...
Leggi di piùL’area del Porto antico di Genova è sicuramente uno dei simboli della rinascita che, a...
Leggi di piùAntico possedimento della famiglia Brignole Sale, costruito per volontà dei fratelli Rodolfo e...
Leggi di piùPalazzo Stefano Balbi, detto Palazzo Reale di Genova, è uno dei 42 palazzi dei Rolli genovesi...
Leggi di piùEventi |
Genova solitamente ritrosa e riservata, si apre al pubblico offrendo ai visitatori i suoi...
Leggi di piùIl culto di San Giorgio, che pure non è il santo patrono della città, ha origini antichissime, che...
Leggi di piùPORTICI DI SOTTORIPA GENOVA I portici posti sul lato settentrionale di piazza Caricamento e via...
Leggi di piùPIAZZA BANCHI GENOVA Piazza Banchi, situata a pochi metri da Caricamento e Sottoripa, deve il...
Leggi di piùVIA SAN LUCA GENOVA Via San Luca ha inizio sul lato sinistro di piazza Banchi (proveniendo da...
Leggi di piùVia Fossatello collega l’omonima piazza a via San Luca: il nome di via e piazza é dovuto...
Leggi di piùVIA LOMELLINI GENOVA Via Lomellini conduce il visitatore da piazza Fossatello a largo Zecca....
Leggi di piùVIA DEL CAMPO GENOVA: MUSEO DE ANDRE Chiunque abbia sognato ad occhi aperti almeno una volta sulle...
Leggi di piùVIA PRÈ GENOVA Se via del Campo era la via degli orti della chiesa di San Siro, via Prè deve il...
Leggi di piùL’olio “Riviera dei fiori” è una menzione geografica della dop Olio Riviera...
Leggi di piùSAN GIOVANNI DI PRÈ, LA COMMENDA La chiesa romanica di San Giovanni di Pré, conosciuta anche come...
Leggi di piùCOSA VEDERE A GENOVA? Rinato al turismo grazie ai preziosi interventi di restauro succedutisi a...
Leggi di piùLE CERAMICHE MAZZOTTI Scopri e acquista CERAMICHE MAZZOTTI Scopri e acquista Le ceramiche di...
Leggi di piùNel gennaio del 1997 la qualità dell’olio ligure ha trovato conferma ufficiale dal...
Leggi di piùRecco è una cittadina della riviera ligure di levante, situata poco prima del promontorio di...
Leggi di piùNon serve essere genovesi per sapere quanto nel capoluogo ligure si ami la focaccia, un prodotto...
Leggi di piùMusei |
Galata, il museo del mare di genova che prende il nome dal padiglione che lo ospita (a sua volta desunto dal nome del quartiere di Istanbul che ospitava una nutrita comunità di genovesi) compie 10 anni. La struttura aprì infatti...
Leggi di piùVIA DEGLI OREFICI L’itinerario n° 2 ha sempre come punto di partenza piazza Banchi, ma...
Leggi di piùDa Piazza Soziglia, il viottolo situato esattamente di fronte a Piazza Campetto introduce al...
Leggi di piùPercorrendo salita San Matteo, oltre il palazzo Imperiale sulla sinistra, si accede all’omonima...
Leggi di piùTornando a Campetto, di fronte al Palazzo Imperiale si può imboccare la bella Via di Scurreria....
Leggi di piùAmpia e importante piazza del centro cittadino. Vi si affacciano numerosi ed eleganti palazzi,...
Leggi di piùCastelletto è uno dei quartieri più signorili di Genova: sorge sulle immediate alture che...
Leggi di piùAttraversando piazza San Lorenzo fino al porticato prospiciente la chiesa, di fronte alla...
Leggi di piùEventi |
Domenica 15 maggio 2011 nuovo appuntamento con Camminmangiando, itinerario enogastronomico attraverso il quartiere genovese di Voltri. DOVE L’associazione Pro Loco Voltri2000 partecipa agli eventi legati al bicentenario...
Leggi di piùEventi |
Stretta fra monti e mare la Liguria spesso sa regalare scenari sorprendenti e inaspettati: inoltrandosi per pochi chilometri dalla costa verso l’entroterra, infatti, i panorami cambiano drasticamente e rapidamente...
Leggi di piùSottoporticato del Palazzo Ducale di Genova 24 marzo – 22 aprile 2010 ore 15-20 Piazza Matteotti, 9 – 16123 Genova www.palazzoducale.genova.it tel. 010 5574064 / 065 – fax 010 562390 Una filatrice che lavora a...
Leggi di piùMostre |
In esposizione a Genova, nella splendida cornice della Loggia degli Abati di Palazzo Ducale, oltre 40 fotografie scattate dal grande artista francese durante i suoi due viaggi in Russia, il primo nel 1954 in piena era Stalin ed...
Leggi di piùNatale |
Come tutti gli anni è tornato puntualmente ad accendersi il presepe di Manarola, uno dei 5 incantevoli borghi che fanno parte delle Cinque Terre, veri e propri gioielli incastonati sull’arcigno litorale ligure tra Levanto...
Leggi di piùVerso la stazione marittima, fronteggiata dalla strada sopraelevata (croce e delizia del capoluogo ligure), si affaccia il prospetto sud di Palazzo Doria Pamphili, villa cinquecentesca cui sono legate le vicende storiche di due...
Leggi di piùI Fieschi (992 – 1547) furono un’illustre famiglia ligure nominata signora di Lavagna (per la precisione conti) da Federico Barbarossa: la famiglia diede i natali a diversi personaggi illustri tra cui Innocenzo IV,...
Leggi di piùNatale |
Pentema è un piccolo borgo situato nell’entroterra di Genova, uno dei tanti piccoli paesi che, pressochè abbandonato durante l’inverno, si rianima d’estate per l’arrivo dei villeggianti dal capoluogo...
Leggi di piùIl parco del Beigua è un perfetto concentrato di tanti panorami tipici della Liguria: montagne imponenti affacciate sul mare, a creare quel mosaico di verde e azzurro che affascina i tanti visitatori che arrivano nella regione....
Leggi di piùMusei |
Sia che si arrivi dal mare, grazie ad uno dei tanti collegamenti disponibili da Genova o dal Tigullio, che tramite la faticosa passeggiata che parte da San Rocco di Camogli (oltre 2.000 scalini che sconsigliamo a chi non è...
Leggi di piùIl 23 settembre del 1887 la storia di Bussana, antico e sonnacchioso borgo nell’entroterra di Sanremo, mutò radicalmente: un violento terremoto distrusse irrimediabilmente la maggior parte delle abitazioni insieme al...
Leggi di piùIscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime news e aggiornamenti su prodotti ed offerte dedicate a te!