QUANDO INIZIA E QUANDO FINISCE IL CARNEVALE 2023

Il carnevale (da carnem levare, ovvero periodo precedente la Pasqua in cui i credenti si astengono dal consumo di carne) inizia 64 giorni prima della Pasqua, nella domenica di settuagesima: nel 2023 questa data coincide con la prima domenica di febbraio, ovvero il 5 febbraio. Come da tradizione l’ultimo giorno di carnevale è il martedì grasso, che precede il mercoledì delle ceneri, giorno che tradizionalmente segna l’inizio dell’astensione dal consumo di carne: quest’anno il martedì grasso è il 21 febbraio

Il vivo dei festeggiamenti, anche quest’anno, cadrà durante la cosiddetta settimana grassa, in realtà una “settimana corta di 5 giorni” dal giovedì grasso, 16 febbraio, al martedì grasso.

IL CARNEVALE AMBROSIANO
Quelle soprastanti sono le date del cosiddetto rito romano: il rito ambrosiano, seguito nella diocesi del capoluogo lombardo e in alcune zone attigue, fa iniziare la quaresima nella prima domenica dopo il mercoledì delle ceneri. Il carnevale ambrosiano 2023 termina quindi sabato 25 febbraio.

PERCHÉ LE DATE DEL CARNEVALE VARIANO OGNI ANNO
Essendo fissato in base alle date della Pasqua,
che cade la prima domenica dopo la prima luna piena dell’equinozio di primavera, il Carnevale è una festa mobile.