La grande retrospettiva dedicata ad Escher viene a grande richiesta prorogata fino al 5 maggio: al PAN | Palazzo delle Arti sarà ancora possibile essere trasportati nell’appassionante mondo del genio olandese.
Per la prima volta a Napoli, l’evento presenta – oltre alle opere iconiche dell’estro escheriano – anche una sezione inedita dedicata all’influenza che il suo lavoro e le sue creazioni hanno esercitato sulle generazioni artistiche successive, dalle cover dei vinili ai fumetti, dalla pubblicità al cinema: un percorso di oltre 200 opere che presenta opere che partono da Escher per arrivare fino a noi.
Relatività (1953), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e notte (1938) sono solo alcune delle opere iconiche che hanno reso celebre Maurits Cornelis Escher (1898-1972) e che, in occasione della mostra partenopea, sono affiancate da un’inedita selezione di opere prodotte dall’artista durante il suo viaggio – avvenuto nella primavera del 1923 – lungo la Costiera Amalfitana fino a Ravello.
Un viaggio attraverso l’Italia che segna profondamente l’artista, anche a livello personale: in Campania conoscerà infatti Jetta Umiker, giovane svizzera che, l’anno dopo, sposerà. In questo viaggio a più riprese, nel 1931 Escher giunge a Vietri sul Mare, Amalfi, Ravello, Scala, Positano, Praiano e Conca dei Marini. Sono questi luoghi unici ad ispirare ben 15 stampe tra cui Atrani, Costa di Amalfi (1931), Case in rovina ad Atrani (1931), San Cosimo, Ravello (1932) e Il Borgo di Turello (1932). Nel meridione del nostro paese Escher maturò buona parte di quelle idee e suggestioni che caratterizzano, nel segno della sintesi tra scienza e arte, la sua matura produzione e gli studi sulle forme che lo hanno reso unico nel suo genere.
La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con la M.C. Escher Foundation e curata da Mark Veldhuysen e Federico Giudiceandrea.
ACQUISTA IL BIGLIETTO PER LA MOSTRA DI ESCHER A NAPOLI!
Scegli tra semplice biglietto salta fila e visita guidata con ingresso incluso
MOSTRA ESCHER NAPOLI
PAN | Palazzo delle Arti Napoli
Via dei Mille, 60 – Napoli
Orari
tutti i giorni 9.30 – 19.30
(chiusura biglietteria un’ora prima)