In occasione dell’expo sono molte le mostre e gli eventi che caratterizzano l’estate milanese 2015: tra queste un’attenzione particolare sembra essere dedicata alla fotografia, in particolare ad esposizioni che mostrino come il capoluogo lombardo sia cambiato negli ultimi decenni. Partiamo con “MIlano, storia e metamorfosi di una città”, un percorso espositivo ospitato presso gli spazi di Linke in via Avancini 8 ad Abbiategrasso, in cui 4 artisti (Virgilio Carnisio, Andrea Mariani, Thomas Pagani e Luca Rotondo) ripercorrono alcuni decenni di cambiamenti edilizi e sociali. La mostra è curata da Roberta Levi e promossa dall’associazione culturale Milano città aperta.
Presso lo spazio Oberdan è ospitata “Ieri oggi Milano 2015”, esposizione che con più di 170 scatti di alcuni fra i più grandi fotografi italiani (tra gli altri Berengo Gardin e Basilico) si propone uno sguardo esclusivo sugli anni a cavallo fra il secondo dopoguerra ed i giorni nostri.
Infine, presso lo spazio Forma Meravigli, un collettivo di fotografi ha dato vita a 6 differenti progetti fotografici (Archivio, On The Spot, Pak Map, Baranzà, Sinfonie Urbane ed Expo) che si propongono un vero e proprio monitoraggio sui cambiamenti attuali della città in occasione di Expo 2015.