Antico possedimento della famiglia Brignole Sale, costruito per volontà dei fratelli Rodolfo e Francesco Maria, tra il 1671 ed il 1677, Palazzo Rosso (così definito naturalmente per il colore dell’intonaco) è la prima tappa del polo museale di Strada Nuova/Via Garibaldi, che comprende anche i palazzi Bianco e Tursi, che si affacciano sul lato opposto della via. Aldilà delle vicende inerenti la sua costruzione e delle sue diverse fasi decorative (sono presenti affreschi di Domenico Piola, Giovanni Andrea Carlone e Carlo Antonio Tavella fra gli altri), il palazzo deve la sua fama alla quadreria che ospita, un lascito della famiglia Brignole Sale che impiegò secoli a metterla insieme, che divenne patrimonio della città nel 1874 grazie ad un lascito della Duchessa di Galliera.
Al primo piano nobile, restaurato negli anni ’50 del ‘900, una pinacoteca che ospita opere del Veronese, Guido Reni, Guercino, Preti, Strozzi e Dürer. Al secondo piano, l’area del palazzo che ebbe reali funzioni abitative, affreschi di De Ferrari, Domenico Piola e Giovanni Andrea Carlone e altre opere di Van dYck e Rigaud tra gli altri.
Imperdibile l’accesso al Mirador, il colmo del tetto che offre una vista immersiva ed impareggiabile sul centro storico circostante.
CURIOSITA’
Nel 1942 l’ultimo piano e il salone sottostante furono gravemente danneggiati da un bombardamento aereo: tra il 1953 ed il 1961, interventi di restauro vennero coordinati dall’architetto razionalista Franco Albini, con l’intento di recuperare perlopiù l’edificio seicentesco. Nei primi anni del nuovo millennio è stato aperto un cantiere pilota per contrastare le conseguenze dell’impiego di acqua di mare per spegnere gli incendi di quel novembre 1942.
Nella prima parte di questo video gli effetti del bombardamento del 3 novembre 1942 su genova
Qui sotto l’immagine scattata dal sig. Paolo Chierici (1923 – 2010) dei bombardamenti di quei giorni
Acquista la card dei musei e dei trasporti di Genova!
Sconti e agevolazioni dal 10% al 40% su tante altre attrazioni cittadine e su alcuni servizi turistici
Biglietto saltacoda per l'Acquario di Genova!
Acquista online i tuoi biglietti per l’acquario di Genova, evitando fastidiose e inutili code
Visita guidata ai palazzi dei Rolli
Visita guidata ad alcuni tra i più importanti Palazzi dei Rolli, gli antichi palazzi nobiliari, fiori all’occhiello del capoluogo ligure
Visita con audioguida del centro storico
Visita in piena autonomia il centro storico di Genova con una comoda audioguida: percorso di circa 2 ore.
Tour guidato nel centro storico con degustazione
Tour guidato nel centro storico di Genova con degustazione di prodotti locali