
E’ l’ultimo comune che attraversa il nostro itinerario, nonché comune di confine tra provincia bresciana e bergamasca. Di origini antiche, conserva i resti di un castello medievale e della Torre Lantieri. Oggi è un centro molto vitale, ospita manifestazioni ed eventi soprattutto in estate nel Parco Comunale sul lungolago, dove si trova anche l’Oselanda, una costruzione neogotica che, a sua volta, ospita mostre d’arte contemporanea.
Paratico è il punto di arrivo della Palazzolo – Paratico Sarnico, una ferrovia storica, riaperta nel 1994: nella bella stagione, è possibile viaggiare su convogli storici (il treno blu) composti da vetture degli anni ’30 e trainati da locomotive a vapore.
TRYITALY EXPERIENCE
Le migliori esperienze per vivere il lago d’Iseo in maniera unica
B&B Panorama Iseo
Il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del lago
Degustazione cantina Clarabella Franciacorta
Con tour guidato dei vigneti