Piazza De Ferrari è la più nota fra le piazze del centro genovese, cuore ottocentesco della città, nonché salotto e punto di ritrovo per tutti i genovesi: in una città quanto mai avara di grandi spazi, questa piazza costituisce quasi un unicum, tanto che, storicamente, per poter vedere nascere altri grandi spazi cittadini di questa dimensione i genovesi dovettero attendere i piani urbanistici dell’epoca fascista quando, con la copertura del Bisagno, ebbero vita l’area della Foce e di piazza della Vittoria.
La piazza è costituita da edifici di stili differenti: ad ovest la facciata “povera”, con ingresso laterale, di Palazzo Ducale (che dà il meglio di se in Piazza Matteotti); verso sud il palazzo ottocentesco, con porticato,  attualmente ospitato dagli uffici della Regione, verso est gli ottocenteschi palazzi di Via XX Settembre, l’edilizia degli anni Trenta del ‘900 che, attraverso via Dante conduce verso l’omonima piazza. Tra gli altri spicca il palazzo della Borsa, in splendido stile Liberty con interni progettati da Coppedé: proprio in questo palazzo, in un piccolo locale chiamato “La Borsa di Arlecchino”, attivo fra il 1957 ed il 1962, mossero i primi passi nel mondo dello spettacolo artisti quali Emanuele Luzzati, Carmelo Bene e Fabrizio De André. Verso nord si trovano infine l’Accademia Ligustica delle Belle Arti e il Teatro Carlo Felice, risalente all’800 ma ricostruito negli anni ‘90.
Il centro della Piazza è occupato dall’ampia fontana circondata da un sistema di zampilli e giochi d’acqua ideati in occasione del G8 ospitato proprio nel palazzo Ducale.

Salva

Salva

SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!

Tour privato a piedi di Genova

Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!

Tour di Genova e gita a Portofino

Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato

Tour musicale di Genova

Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni

Biglietto per la Lanterna

Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica

Tour gastronomico di Genova

Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni

Tour mercato + esperienza culinaria

Tour del mercato ed esperienza culinaria con  cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni

Cena itinerante

Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni

Genova dall'alto + Acquario

Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni

Tour culinario di un giorno

Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni

Lezione privata di cucina + degustazione

Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni

Tour in barca e a piedi

Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica

Tour in bus scoperto

Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni