
Pablo Picasso è, senza dubbio, l’artista che ha segnato l’arte del Novecento più profondamente: genio ribelle, spirito appassionato ed inquieto, capace di grande ironia e giocosità.
Quella di Picasso è stata una vera rivoluzione nell’arte: lui ha stravolto e cambiato il metodo ed i canoni estetici della pittura.
Capace di una eccelsa maestria tecnica fin dall’adolescenza, fin da allora ha intrapreso un percorso di ricerca artistica che lo ha portato ad abbandonare i virtuosismi, a favore di un’arte diretta, energica e piena di vitalità.
Attraverso un percorso suddiviso in aree tematiche, la mostra ci offre una una selezione di opere dell’artista provenienti dal Musée Picasso di Parigi grazie alle quali sarà possibile ripercorrere la straordinaria avventura umana e creativa del grande artista.
Si parte dalle opere d’ispirazione africana risalenti ai primissimi anni del Novecento, fino a giungere alle più recenti e mediterranee “bagnanti”, nonché ai celeberrimi
Info e biglietti
ritratti di donna degli anni Trenta e Cinquanta: la mostra ripercorre l’intera poetica di Picasso mostrandoci tutta la sua travolgente bellezza. Le opere esposte fanno parte di una collezione che l’artista ha sempre portato con sé nel corso degli anni e dei suoi trasferimenti, delle vere e proprie testimonianze del profondo legame tra arte e vita che ha sempre contraddistinto l’artista. La mostra include anche numerose fotografie, nelle quali Picasso viene ritratto accanto alle opere nei suoi differenti atélier, che per l’artista divennero delle vere e proprie officine creative, partendo dagli esordi parigini del Bateau-Lavoir fino alle mas, le grandi dimore nella campagna provenzale in cui decise di trascorrere gli ultimi anni di vita.
Si tratta dunque di una mostra strutturata e competa che mette in luce le radici mediterranee e la estrema vitalità della sua arte, rivelandoci il suo sguardo sulla realtà sempre pieno di passione e mai banale, mai uguale a se stesso.
APPARTAMENTO DEL DOGE, PALAZZO DUCALE
DAL 10 NOVEMBRE 2017 al 6 MAGGIO 2018
piazza Matteotti, 9 – GENOVA
Info e prenotazioni tel +39 0109280010