Situata nella frazione di Marola, comune di Carpineti, a 807 m. sul livello del mare, questa pieve è uno degli edifici sacri più importanti della zona: fatta costruire da Matilde di Canossa all’inizio del XII secolo, la chiesa ha tuttavia subito diversi rimaneggiamenti nel XVIII secolo e nel secondo dopoguerra. Della struttura originaria rimangono alcune pietre dei muri esterni e i frammenti dei due capitelli del portale di ingresso (quelli attualmente visibili sono stati apposti in seguito) conservati nel seminario.
[mapsmarker layer=”3″]