
PORTA DEI VACCA GENOVA
Porta dei Vacca, l’antica porta di San Fede dall’omonima chiesa romanica localizzata nei pressi, era l’entrata sul lato occidentale dell’antica cinta muraria costruita tra il 1155 ed il 1159 in difesa della città.
La porta é costituita da un arco a sesto acuto fiancheggiato da due torri, parzialmente inglobate a partire dalla fine del 1700 negli edifici circostanti. Costituisce l’accesso (o il termine) a via del Campo, mentre al suo esterno, sull’altro lato dell’attuale via delle Fontane, inizia via Pré che deve il suo nome ai prati incolti che, anticamente, si trovavano in questa zona fuori le mura cittadine.
Oltre alla funzione meramente difensiva, la porta fu utilizzata come prigione e, in taluni casi, come teatro per esecuzioni capitali.
La porta deve il nome alla famiglia Vacchero che in questa zona contava diversi possedimenti.
Acquista la card dei musei e dei trasporti di Genova!
Sconti e agevolazioni dal 10% al 40% su tante altre attrazioni cittadine e su alcuni servizi turistici
Biglietto saltacoda per l'Acquario di Genova!
Acquista online i tuoi biglietti per l’acquario di Genova, evitando fastidiose e inutili code
Visita guidata ai palazzi dei Rolli
Visita guidata ad alcuni tra i più importanti Palazzi dei Rolli, gli antichi palazzi nobiliari, fiori all’occhiello del capoluogo ligure
Visita con audioguida del centro storico
Visita in piena autonomia il centro storico di Genova con una comoda audioguida: percorso di circa 2 ore.
Tour guidato nel centro storico con degustazione
Tour guidato nel centro storico di Genova con degustazione di prodotti locali