
PORTICI DI SOTTORIPA GENOVA
I portici posti sul lato settentrionale di piazza Caricamento e via Turati, che fronteggiano l’area del Porto Antico, vengono chiamati Sottoripa, toponimo che indica la vicinanza del luogo alla Ripa, l’antico molo genovese dove approdavano le imbarcazioni in arrivo in città. Originariamente questi portici, che risultano essere i più antichi fra quelli esistenti in Italia, erano quindi sfiorati dal mare, oggi distante un centinaio di metri. La parte più antica di Sottoripa (pur inframezzata da un controverso tratto di portici moderni in corrispondenza di un palazzo costruito dopo la seconda guerra mondiale), dove si respira aria di medioevo e di oriente, è quella che va da via al Ponte Calvi ad ovest, fino a via San Lorenzo, mentre ad est di questa inizia la parte ottocentesca che arriva fino a piazza Cavour. I portici sono celebri per essere un luogo centrale nella vita quotidiana della città, oggi come secoli fa: ospitano attività commerciali molto caratteristiche, negozi di generi alimentari altrove introvabili quali spezie e frutta esotica (fate un salto da Armanino…), abbigliamento marinaro (ma non solo, da Lucarda erano clienti abituali genovesi doc come Govi, Paolo Villaggio o Fabrizio De Andrè e qui si compravano i primi jeans in città negli anni ’60), antiche friggitorie (Carega) in cui è obbligatorio fare una sosta. Ma anche bottiglierie, pescherie, ristoranti storici e soprattutto suoni e profumi che è impossibile riportare, ma che sono parte integrante fondamentale di una passeggiata da queste parti.
Purtroppo i portici ospitano anche negozi di cineserie e cianfrusaglie che funestano (come d’altronde fa un moderno fast food totalmente fuori luogo qui) questa parte della città così caratteristica, insieme a take away super economici, luogo di ritrovo di un’umanità varia e chiassosa, che ricorda in qualche modo gli ultimi cantati da Fabrizio De Andrè che qui era di casa.
Sottoripa è la storia e l’anima stessa di Genova, il luogo dove si ritrovavano nello stesso modo genovesi di ogni estrazione sociale: fate una sosta qui, magari per un pasto, e ve ne renderete conto.
Sottoripa “take away”
Di fronte a palazzo San Giorgio è possibile mangiare gustosissimi panini farciti presso il “Gran Ristoro”, storico esercizio commerciale che vanta una gamma incredibile di ingredienti disponibili: riconoscerete il luogo per la caratteristica e ordinata coda che staziona nei pressi in orario dei pasti. Altra sosta consigliata è Panino Marino, una paninoteca (ma offre anche ottime fritture) specializzata in panini di pesce: prezzi un po’ più elevati del Gran Ristoro, ma qui è possibile gustare il cibo in uno splendido spazio rialzato con grande vetrata lato mare, in una stanza sottostante al chiuso o nel dehor sulla piazza.
Se si parla di take away non possiamo che straconsigliare un cartoccio di delizie da acquistare in una delle friggitorie che animano la zona, da mangiare rigorosamente su una panchina del porto Antico, fronte mare.
Curiosità
Pur avendo ben conservato le proprie origini medievali, anche Sottoripa ha subito diversi rimaneggiamenti, sia per esigenze urbanistiche, che per i danni patiti per i bombardamenti della seconda guerra mondiale. E’ il caso dei lavori effettuati sotto la supervisione di Alfredo d’Andrade, architetto portoghese, durante i quali vennero eliminati i soppalchi che dimezzavano le altezze dei portici e le tracce di un antico acquedotto che, dall’entroterra, portava l’acqua fin qui: potete trovarne alcune tracce sopra i portici che fronteggiano l’ingresso della metropolitana (fermata San Giorgio).
SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!
Tour privato a piedi di Genova
Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!
Tour di Genova e gita a Portofino
Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato
Tour musicale di Genova
Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni
Biglietto per la Lanterna
Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica
Tour gastronomico di Genova
Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni
Tour mercato + esperienza culinaria
Tour del mercato ed esperienza culinaria con cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni
Cena itinerante
Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni
Genova dall'alto + Acquario
Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni
Tour culinario di un giorno
Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni
Lezione privata di cucina + degustazione
Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni
Tour in barca e a piedi
Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica
Tour in bus scoperto
Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni