SAN GIACOMO DI ROBURENT
L’area sciistica di San Giacomo si estende dai pendii del Bric Colmè (1297 m) al monte Alpet (1611 m), quest’ultimo raggiungibile anche da una seggiovia, formando nel complesso circa 36 km di piste da sci, di cui 5 attrezzate, due seggiovie e 6 skilift. Fa parte del comune di Roburent di cui è una frazione e, pur essendo attestata la nascita di un borgo da queste parti nel XVII secolo, il suo sviluppo attuale prende le mosse, così come accaduto per molte altre località sciistiche, negli anni ’60 del secolo scorso, quando gli sciatori liguri cominciarono a frequentare questi luoghi.
FAQ: DOMANDE E RISPOSTE SU SAN GIACOMO DI ROBURENT
DOVE SI TROVA SAN GIACOMO DI ROBURENT
San Giacomo di Roburent si trova a 1.011 metri di altitudine in valle Corsaglia, provincia di Cuneo
PRINCIPALI DISTANZE
Cuneo: 44 km
Savona: 75 km
Torino: 104 km
Genova: 127 km
Milano: 217 km
COME ARRIVARE
Come arrivare
Da sud o da nord occorre percorrere l’autostrada A6 fino al casello di Niella Tanaro, da qui prendere la SP60 fino a San Michele di Mondovì, la 35 verso Torre Mondovì, Roburent e San Giacomo.
QUANTE PISTE CI SONO A SAN GIACOMO DI ROBURENT
35 km di piste, suddivise in 13 di facile accesso, 12 intermedie e 10 piste nere; 8 gli impianti di risalita (2 seggiovie e 6 skilift).
APERTURA DELLA STAGIONE E ORARI
La stagione aprirà i battenti sabato 3 dicembre e chiuderà il 2 aprile, salvo condizioni meteo che comportino chiusure, generalmente gli impianti sono aperti tra le 9 del mattino e le 16.
QUANTO COSTA LO SKIPASS 2022/2023
il costo del giornaliero parte dai 24 euro per un adulto, 19 per un ridotto
Previsioni meteo, innevamento, piste aperte e webcam
LE WEBCAM
Clicca per aprire in una nuova finestra le diverse webcam disponibili