
SAN GIOVANNI DI PRÈ, LA COMMENDA
La chiesa romanica di San Giovanni di Pré, conosciuta anche come Commenda, è il primo monumento del centro storico genovese ad apparire agli occhi dei visitatori in arrivo dal nodo autostradale di ponente o dalla stazione di Principe (considerando il Palazzo del Principe come un monumento a sé stante al di fuori del centro storico cittadino, così come venne ridefinito alla fine del Trecento). In realtà il complesso è costituito dall’antica Commenda dove, a partire dal secolo XI, venivano ospitati e curati i pellegrini in transito a Genova e diretti verso la Terra Santa o verso il Nord Africa, nonché da ue chiese sovrapposte che rendono quasi unico questo luogo. Ai fini curativi venivano sfruttate le proprietà curative delle piante sapientemente coltivate nel grande orto del complesso (oggi completamente perduto) dai frati che qui vivevano e operavano.
L’importanza di questo luogo non è pienamente comprensibile senza collegarsi alle vicende storiche dipanatesi tra i secoli XI e XV, ovvero nel periodo storico che va dalle Crociate, che videro la Cristianità rincorrere il sogno della conquista del Santo Sepolcro, all’epoca delle repubbliche Marinare, fino alla scoperta dell’America, che spostò il baricentro della grande storia dal Mar Mediterraneo all’oceano Atlantico.
La chiesa di San Giovanni di Pré risale al XII secolo ed era inizialmente utilizzata esclusivamente dai Cavalieri di Gerusalemme che ne erano i proprietari. L’edificio venne aperto al culto pubblico nel 1700 con l’apertura di un nuovo ingresso nell’abside, ancora oggi utilizzato, stravolgendo di fatto la struttura originaria della chiesa.
Il campanile resta uno dei pochi monumenti romanici superstiti in città.
Un recente restauro ha reso disponibile gli spazi interni e lo splendido loggiato della parte conventuale per mostre e manifestazioni.
SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!
Tour privato a piedi di Genova
Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!
Tour di Genova e gita a Portofino
Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato
Tour musicale di Genova
Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni
Biglietto per la Lanterna
Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica
Tour gastronomico di Genova
Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni
Tour mercato + esperienza culinaria
Tour del mercato ed esperienza culinaria con cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni
Cena itinerante
Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni
Genova dall'alto + Acquario
Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni
Tour culinario di un giorno
Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni
Lezione privata di cucina + degustazione
Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni
Tour in barca e a piedi
Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica
Tour in bus scoperto
Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni