LIMONE PIEMONTE, LA REGINA DELLE ALPI MARITTIME
Limone Piemonte è un centro dell’alta valle Vermenagna, posto tra alpi Liguri e Marittime a circa 1.000 metri di altitudine, in provincia di Cuneo.
A differenza di altre località montane della provincia Granda, come Artesina e Prato Nevoso, Limone è un borgo storico, abitato in ogni stagione da circa 1450 residenti, di cui si hanno le prime notizie in documenti ufficiali risalenti al XIII secolo.
FAQ: DOMANDE E RISPOSTE SU LIMONE PIEMONTE
DOVE SI TROVA LIMONE
Limone Piemonte si trova a 1.004 metri di altitudine in val Vermenagna, provincia di Cuneo
PRINCIPALI DISTANZE
Cuneo: 27 km
Torino: 123 km
Savona: 125 km
Genova: 174 km
Milano: 276 km
COME ARRIVARE
Come arrivare
Da sud o da nord occorre percorrere l’autostrada A6 fino al bivio con la A33 posto prima o dopo l’uscita di Mondovì, a seconda della provenienza. Proseguire fino all’uscita di Cuneo est, da lì prendere la SP21 in direzione Boves fino a Roccavione, da lì prendere la strada statale 20 fino a Limone.
Fino al 2020 era possibile arrivare a Limone anche percorrendo la strada del colle di Tenda che, da Ventimiglia, attraversando la val Roya in territorio francese, conduceva dopo 75lm e due ore circa fino a Limone. Tra il 2 e il 3 ottobre 2020, in seguito alla tempesta Alex, parte della strada, proprio poco prima della galleria del colle di tenda sul lato francese, è crollata e da allora la strada è chiusa a tempo indeterminato.
In treno
Una delle caratteristiche più importante di Limone è che è raggiungibile anche via ferrovia, tramite la linea Cuneo – Ventimiglia: da Cuneo in 25 minuti circa, da Ventimiglia in circa 2 ore /2 ore e 15 minuti. La tratta da Ventimiglia attraversa la val Roya in Francia, per rientrare in Italia proprio a Limone.
QUANTE PISTE CI SONO A LIMONE PIEMONTE
80 km di piste, 41 tracciati differenti, 17 impianti di risalita, 1 snowpark per snowboard e 5 km di piste da fondo: sono questi i numeri della Riserva Bianca, il comprensorio sci di Limone Piemonte.
APERTURA DELLA STAGIONE E ORARI
La stagione aprirà i battenti sabato 3 dicembre e chiuderà il 2 aprile, salvo condizioni meteo che comportino chiusure, generalmente gli impianti sono aperti tra le 9 del mattino e le 16.
QUANTO COSTA LO SKIPASS 2022/2023
Esistono diversi profili di costo a seconda del periodo della stagione e dell’età del richiedente.
In genere, possiamo dire che il costo del giornaliero parte dai 37 euro per un adulto, 18 per un giornaliero junior, 10 per un baby
Previsioni meteo, innevamento, piste aperte e webcam
LE WEBCAM
Clicca per aprire in una nuova finestra le diverse webcam disponibili
Le webcam della Riserva Bianca
GALLERIA FOTOGRAFICA LIMONE PIEMONTE











