Qualcuno ha detto che la bellezza salverà il mondo.
Mai come in questo momento c’è bisogno di crederlo e di lavorare affinché sia così. In piena emergenza sanitaria nazionale e mondiale, l’arte, non più fruibile in maniera tradizionale, viene offerta agli utenti sotto forma di tour virtuali.
Nasce così, via Twitter ai primi di marzo, l’iniziativa #museichiusimuseiaperti che, lanciata dal Museo Tattile di Varese, ha raccolto in poche settimane l’adesione di tantissimi centri della cultura italiana che vogliono così aprirsi al mondo per regalare svago e bellezza, appunto, a tanti cittadini costretti all’isolamento.

Aderiscono al’iniziativa anche i Musei Civici Fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Museo Stefano Bardini, Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine, Fondazione Salvatore Romano, Museo Novecento, Galleria Rinaldo Carnielo, Forte di Belvedere, Museo del Bigallo, Museo del ciclismo Gino Bartali) che, attraverso l’Associazione Mus.e che cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e più in generale della città di Firenze, ci presenta una serie di video di approfondimento su questo meraviglioso patrimonio culturale.

Salva