Qualcuno ha detto che la bellezza salverà il mondo.
Mai come in questo momento c’è bisogno di crederlo e di lavorare affinché sia così. In piena emergenza sanitaria nazionale e mondiale, l’arte, non più fruibile in maniera tradizionale, viene offerta agli utenti sotto forma di tour virtuali.
Nasce così, via Twitter ai primi di marzo, l’iniziativa #museichiusimuseiaperti che, lanciata dal Museo Tattile di Varese, ha raccolto in poche settimane l’adesione di tantissimi centri della cultura italiana che vogliono così aprirsi al mondo per regalare svago e bellezza, appunto, a tanti cittadini costretti all’isolamento.

Anche il Vittoriale degli Italiani è visitabile, grazie ai moltissimi contenuti virtuali messi a disposizione su Google Arts and Culture: l’applicazione ci permetterà di entrare nella residenza di Gabriele d’Annunzio e visitarne le stanze, così come sarà possibile aggirarsi per lo splendido parco e, sempre virtualmente, ammirare le collezioni custodite nel Museo “D’Annunzio Segreto”.

Salva