Questo incredibile scatto tardo ottocentesco ritrae Savona ed il suo porto e ci presenta un panorama che non si discosta troppo dall’attuale profilo della città. Si possono vedere infatti la Torre Leon Pancaldo o Torre della Quarda, torretta medievale simbolo della città, la cui edificazione non ha una datazione certa, ma che viene nominata per la prima volta in un documento del 1392 e la vecchia darsena, molto simile alla bella nuova darsena che ospita oggi il terminal crociere.

La foto, datata 1870, è attribuita ad un ignoto autore francese ed è conservata al Paul Getty Museum di Los Angeles. Dopo essere stata parte della Repubblica Ligure, annessa nel 1815 al Regno di Sardegna, nel 1861, quindi solo nove anni prima dello scatto, Savona ed il regno di cui faceva parte, erano state annesse all’allora appena costituito Regno d’Italia. Erano dunque anni importanti per Savona: dopo la ferrovia, costruita dalla precedente amministrazione napoleonica, sempre nel 1861 era stato aperto lo stabilimento Tardy e Benech che avrebbe dato il via alla vocazione siderurgica della città, durata ben 130 anni.