Via Balbi, attualmente a traffico limitato, è la via di comunicazione che collega piazza della Nunziata alla zona della stazione di Principe. La via è stata recentemente rinnovata e inserita tra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco, insieme a numerosi altri palazzi del centro storico genovese. Costruita agli inizi del ‘600 e originariamente sede delle dimore della famiglia dei Balbi, si presenta come una successione ininterrotta di palazzi patrizi, che nulla avrebbero da invidiare alle eleganti costruzioni di Via Garibaldi. In questa via hanno sede oggi le principali facoltà universitarie umanistiche della città. Lungo la via spiccano tra gli altri palazzi l’ex collegio dei gesuiti, al civico 5, con l’orto-botanico che si arrampica alle sue spalle; la chiesa di S.Carlo; il palazzo Raggio, una volta sede del teatro del Falcone, dove il Goldoni incontrò la futura moglie Nicoletta Connio (inglobato successivamente nel Palazzo Reale il Falcone divenne teatro di corte, fu abbattuto da un bombardamento nel 1944. Oggi la sua ricostruzione è visibile nel terrazzo di Palazzo Reale) e il suntuoso palazzo Balbi al civico 2. Nella parte più a ridosso della stazione ferroviaria e verso la popolare zona di Prè si concentrano gli edifici meno nobili: gli antichi Trogoli di Santa Brigida, in passato luogo di incontro per donne e lavandaie, recuperati di recente sono un perfetto esempio. Il lato monte ospita alcune caratteristiche mattonate che si inerpicano fino a raggiungere i quartieri collinari. In prossimità della farmacia Pescetto, nei pressi della stazione, troverete l’ingresso dell’ascensore di Montegalleto, che conduce direttamente al castello d’Albertis e al quartiere di Castelletto. L’ascensore sfrutta, unico esempio al mondo, un moderno impianto integrato, che combina una trazione orizzontale della cabina per i primi 300 metri, con un sistema di sollevamento verticale nel restante tratto.
SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!
Tour privato a piedi di Genova
Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!
Tour di Genova e gita a Portofino
Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato
Tour musicale di Genova
Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni
Biglietto per la Lanterna
Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica
Tour gastronomico di Genova
Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni
Tour mercato + esperienza culinaria
Tour del mercato ed esperienza culinaria con cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni
Cena itinerante
Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni
Genova dall'alto + Acquario
Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni
Tour culinario di un giorno
Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni
Lezione privata di cucina + degustazione
Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni
Tour in barca e a piedi
Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica
Tour in bus scoperto
Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni