VIA SAN LUCA GENOVA

Via San Luca ha inizio sul lato sinistro di piazza Banchi (proveniendo da piazza Caricamento). Si tratta di un tipico vicolo del centro storico genovese, che scorre parallelo al mare poco lontano, oggi costellato di attività commerciali che ne fanno un luogo deputato allo shopping cittadino. Era l’antica Ripa alta, la strada che scorreva parallela alla Ripa, la linea di costa. Venne inglobata entro le mura cittadine con l’ampliamento della città fino a Porta dei Vacca dopo il 1155: fino a quel momento, infatti, la città terminava nella zona di Banchi.
La via è incorniciata da palazzi, portoni medievali e cinquecenteschi: qui abitava parte della nobiltà cittadina, in particolare Spinola e Grimaldi. Passeggiando tra le botteghe, con un po’ di attenzione, è facile notare tracce di antichi portici che si aprivano al piano strada: avendo notizia di numerosi cortei di rappresentanza che transitavano per questa strada, principale arteria sull’asse ovest-est nonché prosecuzione di via Prè, via del Campo e via Fossatello, si capisce come i cortei passassero in strada, tra due ali di pubblico posti sotto i porticati. La definitiva chiusura di questi spazi si verificò per la “fame” di cubature in una città avara di spazio.

Alla metà circa della via trova spazio l’omonima chiesetta (cui la via deve il nome) fondata nel 1188 da Oberto Spinola e rifatta nel XVII secolo secondo un gusto tipicamente barocco: l’interno conserva, tra le altre opere, una splendida natività di Gian Battista Castiglione, detto il Grechetto (1645). Proseguendo si giunge in breve all’inizio di via Fossatello.Salva

Salva

SCOPRI LE NOSTRE “GENOVA EXPERIENCE”!!!

Tour privato a piedi di Genova

Cosa vedere a Genova => Tour privato a piedi alla scoperta del centro storico del capoluogo ligure!

Tour di Genova e gita a Portofino

Visita guidata di Genova a piedi, visita Porto antico, crociera in battello da Santa Margherita a Portofino
Disponibilità giovedì e sabato

Tour musicale di Genova

Visita i luoghi vissuti dai grandi musicisti genovesi
Disponibilità: tutti i giorni

Biglietto per la Lanterna

Biglietti di ingresso saltafila per la Lanterna
Disponibilità: venerdì, sabato e domenica

Tour gastronomico di Genova

Assaggi di focaccia e cappuccino, focaccia con formaggio, pasta al pesto, dolce tradizionale, gelato artigianale, caffè gourmet
Disponibile tutti i giorni

Tour mercato + esperienza culinaria

Tour del mercato ed esperienza culinaria con  cuoca privata.
Home cooking, assaggio di autentiche ricette genovesi
Disponibile tutti i giorni

Cena itinerante

Tour guidato tra assaggi di prodotti tipici, storie e aneddoti unici
Disponibilità: tutti i giorni

Genova dall'alto + Acquario

Visita sulle alture di Genova, antica farmacia
Dolce tipico a Castelletto + biglietto Acquario
Disponibilità: tutti i giorni

Tour culinario di un giorno

Degustazione di prodotti locali, assaggi di farinata, focaccia, vermentino e pranzo in location esclusiva sul mare
Disponibile tutti i giorni

Lezione privata di cucina + degustazione

Corso di cucina in una casa privata genovese
Assaggio di quanto cucinato accompagnato da un bicchiere di vino locale
Disponibilità: tutti i giorni

Tour in barca e a piedi

Mini crociera in battello e passeggiata nei vicoli
Disponibilità: domenica

Tour in bus scoperto

Biglietto valido per una o due giornate, percorso di più tappe
Disponibilità: tutti i giorni