L’Antica via Valeriana è un sentiero, in alcune zone lastricato, noto già in epoca romana, che collega Brescia alla Val Camonica: fino al 1850 ha rappresentato l’unica via di comunicazione tra la città e la valle, a riprova dell’isolamento che caratterizzò le popolazioni della valle durante il corso delle differenti epoche.

Il percorso della Via Valeriana inizia da Provaglio d’Iseo | Foto Riccardo Palazzani
Oggi la via è un percorso di trekking che collega Fantecolo, poco a sud di Provaglio d’Iseo, al passo dell’Aprica percorrendo la destra orografica dell’Oglio da Boario a Edolo, oppure al passo del Tonale percorrendo la sinistra orografica del fiume nel medesimo tratto. L’itinerario più lungo è percorribile in circa 40 ore di cammino.
Via Valeriana, percorso completo, da Fantecolo ai passi del Tonale e dell’Aprica
Percorso in comune: Fantecolo (Chiesetta degli Alpini) m. 260 – Provaglio d’Iseo (Zurane) m. 250 – Iseo (via S. Bonomelli) m. 220 – Pilzone m. 191 – Colpiano m. 329 – Zone m. 670 – Pisogne m. 190 – Piancamuno m. 262 – Artogne m. 271 – Gianico m. 326 – Boario Terme m. 230
Percorso in Destra orografica dell’Oglio: Boario Terme m. 230 – Erbanno m. 280 – Malegno m. – 324 – Losine m. 350 – Cerveno m. 458 – Ono S. Pietro m. 517 – Pescarzo m. 630 – Sellero m.510 – Forno Allione m. 500 – Malonno m. 560 –
Edolo m. 699 – Ponte di Legno m. 1.260 – Passo del Tonale m. 1.883
Percorso in Sinistra orografica dell’Oglio: Boario Terme m. 230 – Esine m. 273 – Cividate Camuno m. 272 – Breno m. 370 – Niardo m. 443 – Braone m. 394 – Ceto m. 453 – Capo di Ponte m. 375 – Grevo m. 510 – Cedegolo m.390 – Andrista m. 584 – Rino m. 660 – Sonico m. 637 – Edolo m. 699 – Passo del Tonale m. 1.883
Diramazione per il Passo dell’Aprica: Edolo m. 699 – Passo dell’Aprica m. 1.175
TRYITALY EXPERIENCE
Le migliori esperienze per vivere il lago d’Iseo in maniera unica
B&B Panorama Iseo
Il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del lago
Degustazione cantina Clarabella Franciacorta
Con tour guidato dei vigneti